AI THAT GROWS PEOPLE, BRAND AND BUSINESS

"Il modello partecipativo nella moda.  Personalizzazione e velocità grazie all'intelligenza artificiale"

Non è solo il titolo del nostro libro per Franco Angeli editore (in libreria e on line  a questo link https://francoangeli.it/Libro/Il-modello-partecipativo-nella-moda?Id=29838 ).

E' la nostra idea per il futuro della moda. Riteniamo che il modello attuale abbia tre problemi strutturali:

1) lontananza dal cliente

2) insoddisfazione diffusa delle persone che lavorano

3) un management orientato unicamente al breve periodo.

La rivoluzione sociologica e tecnologica in corso ci ha portato alle definizione di un nuovo modello

organizzativo, abilitato dalla Intelligenza Artificiale

LA NOSTRA PRESENTAZIONE E I NOSTRI PRODOTTI

ENGAGED ORGANIZATION

AMPLIFIED HR

Con l'AI l'azienda diventa più snella ed efficace, i manager più vicini alle persone e i team più motivati: nasce così una cultura che unisce performance, benessere e innovazione

FUTURE-READY RECRUITING

Ricerchiamo i candidati migliori, che siano pronti ad affrontare le dinamiche tecnologiche e organizzative in corso 

TRANFORMATIVE TRAINING

Sviluppiamo progetti formativi coinvolgenti, continui e soprattutto utili  

BESPOKE CUSTOMER EXPERIENCE

OMNIRETAIL

Un'esperienza cliente fluida, personalizzata e omnicanale rafforza il legame con il brand, aumentando conversioni e fidelizzazione.
Grazie a integrazione digitale e supporti intelligenti, le aziende ottimizzano vendite, cross-selling e valore nel tempo.

CUSTOMER & BRAND BONDING

ENHANCED COMMUNICATION

La comunicazione aziendale diventa più rapida, personalizzata e partecipativa, migliorando dialogo, fiducia e senso di appartenenza.

Grazie a strumenti digitali e AI si favorisce coerenza strategica, innovazione culturale e relazioni durature con collaboratori e mercato: 

AGILE COLLECTION 

Velocità, dati e ascolto reale permettono decisioni rapide e collezioni mirate, in linea con bisogni concreti e identità di brand.
Il risultato è un vantaggio competitivo sostenibile, con minori invenduti e maggiore rilevanza sul mercato.

I PROGETTI TRASFORMATIVI - in collaborazione con ICRIM e UNIVERSITA' CATTOLICA 

AI ADOPTION

Due giornate di confronto con il management dalle quali uscire con un percorso chiaro di adozione tecnologica ma soprattutto organizzativa:

AI FASHION TRANSFORMATION HUB

Un centro di ricerca aperto a manager e realtà aziendali per analizzare opportunità ed essere aggiornato su un mondo in evoluzione velocissima

Executive master AI-Driven Business Models 

Adesione privilegiata al master di II livello della Università Cattolica 

I PROGETTI CUSTOM

Ogni azienda ha realtà specifiche. Noi ti accompagniamo nel raggiungimento dei tuoi obiettivi con i nostri processi e i la possibilità di sviluppare POC (Proof Of Concept) e poi soluzioni tecnologiche custom

Il team 

crediamo che solo chi conosce bene il business e le aziende possa generare cambiamento e che il cambiamento arrivi da soluzioni che migliorano i processi precedenti 

Francesco Aimi

Fondatore e Practice leader coordinator di Tertium, è manager, consulente e docente con oltre 25 anni di esperienza in business development, marketing e retail. Ha lavorato in realtà come Volkswagen, Mandarina Duck e A.Testoni, ricoprendo ruoli di responsabilità commerciale e marketing. Dal 2009 affianca l'attività di consulente e imprenditore a quella accademica, insegnando presso 24ORE Business School, Tongji University e Università Cattolica per il master AI-Driven Business Models. Membro dell'Advisory board dell'AI TRANSFORMATION HUB di ICRIM e autore del libro "Il modello partecipativo nella moda. Personalizzazione e velocità grazie alla intelligenza artificiale" per Franco Angeli Editore. 

Paolo Mascio

E' un manager con una carriera internazionale nel fashion e nel consumer goods. Oggi Practice leader per un retail omnicanale, dal 2021 al 2025 è Chief Regional Officer US, Middle East e APAC per YOOX NET-A-PORTER GROUP, dopo essere stato President di Yoox e The Outnet e in precedenza President Online Flagship Stores. Entrato in Yoox nel 2009, ha ricoperto diversi ruoli chiave nella crescita e gestione degli store online. Prima ha maturato esperienze come Marketing & Communication Director e International Retail Director in Mandarina Duck, oltre a incarichi in Coca-Cola Italia, Gruppo Editoriale L'Espresso e Kraft Jacobs Suchard. La sua expertise integra brand management, retail internazionale e strategie digitali.

Stefania Benigni

Laureata in scienze statistiche ed economiche è una manager e docente con oltre 25 anni di esperienza nel merchandising, design e retail management. Dal 2025 è Practice Leader Merchandising and Design in Tertium, dopo aver ricoperto ruoli globali in Geox, Gruppo Teddy, Nike, Piazza Italia e Champion Europe. Ha iniziato la carriera in Mandarina Duck e Furla, per poi trascorrere oltre 8 anni in Nike, dove ha guidato merchandising e business development in diverse categorie. Parallelamente insegna in vari Master come guest speaker dal 2014 in vari istituti, formando le nuove generazioni di professionisti della moda. La sua expertise unisce la creatività e le capacità analitiche, generando una solida strategia di prodotto, design, buying e sviluppo retail internazionale.

Mariano Zumbo
Oggi è practice leader comunicazione di Tertium. Fondere idee disruptive con il buon senso dell'acume imprenditoriale è l'abilità distintiva di Mariano Zumbo. Mariano è un imprenditore, energico e leader visionario spinto da una passione contagiosa. Passione per far crescere marchi premium attraverso una creatività significativa e mirata e per costruire team coesi ad alte prestazioni. La sua carriera è iniziata nelle principali agenzie pubblicitarie in Italia. Successivamente è entrato in Nike, dove ha trascorso 20 anni guidando team e campagne locali, regionali e globali; coprendo l'intero spettro del marchio; dalle collaborazioni di moda alle performance sportive. Tornando in Italia, Mariano ha trascorso 2 anni guidando il team creativo globale di Maserati, ideando e producendo tutti i contenuti e eventi del marchio. 

Paolo Bersan

E' Practice Leader HR & Recruiting di Tertium, specializzato nell'abilitare la transizione delle aziende verso il modello partecipativo. Attualmente è Advisor per &Forward Consulting Group e Partner in Arethusa, dopo aver consolidato la sua esperienza come Partner in digitYou, Elan e GSO Assessment & Development. Ha iniziato la carriera in società di executive search e management consulting, coprendo ruoli dal recruiting tecnico fino alla consulenza strategica per il top management. Con oltre 30 anni di esperienza, ha sviluppato una profonda expertise in ricerca, selezione e sviluppo organizzativo. Oggi supporta le imprese nel change management e nell'evoluzione delle risorse umane.

Paolo Catti

Practice leader per la AI adoption, è docente a contratto di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2021 collabora con la Fondazione DIG421, occupandosi di innovazione, open innovation e intelligenza artificiale nell'area manifatturiera. È Digitalization Practice Director in TDX e, prima, Associate Partner di Partners4Innovation (Digital360 Group). Per oltre 15 anni ha lavorato al Politecnico di Milano, come Head of Research nell'area B2B degli Osservatori Digital Innovation di cui è stato co-founder. La sua carriera combina ricerca, consulenza e sviluppo di strategie digitali per imprese e istituzioni.

Emanuele Jane Morelli

E' AI Creative Designer di Tertium ed è specializzato in fashion AI e generative design, coordinando un gruppo di giovani designer internazionali. Collabora con realtà internazionali come Chima, Limitless Innovation, Refabric e Luma AI, sviluppando contenuti e narrazioni estetiche tramite AI. Ha esperienza come AI Art Director e Prompt Designer, combinando design tradizionale e tecnologie generative. Ha iniziato nel graphic design e curatela di mostre, evolvendo verso progetti digitali e AI-driven. La sua expertise integra creatività, moda, AI e tecnologie emergenti per applicazioni innovative su larga scala.

Silvia Marone

E' una professionista del retail e della formazione con oltre 20 anni di esperienza tra moda e design. Attualmente è Retail Manager presso Gerardo Sacco e Practice Leader Training in Tertium, dopo aver collaborato con Miroglio Group e Amelie Milano come trainer e senior manager. In precedenza ha ricoperto ruoli di responsabilità in Pinko e Luisa Spagnoli, guidando la formazione retail e la gestione di boutique. Ha iniziato la sua carriera nell'interior design e nella progettazione di corsi formativi per enti e istituzioni. Le sue competenze spaziano da CRM, coaching e customer experience fino a leadership, formazione e gestione delle performance.

Marco Crisci

Practice leader progetti custom, in carriera ha coperto ruoli di crescente responsabilità nelle divisioni sales e retail in aziende italiane ed internazionali operanti in numerosi settori del fashion, sportstwear e luxury, come Conte of Florence, Jaguar Cars, Cisalfa Sport, GB. Pedrini, Progetto Profumeria, Boscolo Hotels, Nespresso. Dal 2009 ha affiancato alla sua attività di manager e con sulente quella di professore a contratto presso Polimoda, IED e altre università internazionali, insegnando fashion e luxury business management in lingua ita liana ed inglese

Giovanni Di Salvo

dal 1997 in Asia, basato ad Hong Kong, ha ricoperto la posi zione di direttore generale Asia Pacific in Prada e poi quella di CEO Asia Pacific con Valentino, Versace e Ferragamo. Recentemente ha fondato una joint-venture in Cina per l'offerta di servizi di management a marchi internazionali che deside rano sviluppare il mercato cinese

Federica Berti


E' Practice Leader di Tertium per la People Satisfaction, dove guida progetti di valorizzazione delle persone nelle organizzazioni. Dopo una carriera aziendale come revisore legale (PricewaterhouseCoopers, Analisi) e responsabile amministrativo (Gruppo Tecnopali, Gruppo Value Retail) ha intrapreso un nuovo percorso professionale in ambito psicologico. Ad oggi svolge attività di psicoterapia ad indirizzo sistemico relazionale (terapie individuali, di coppia, familiari) ed è psicologa giuridica. Integra le sue competenze con pratiche di uso della voce per la comunicazione efficace. La sua esperienza unisce business, psicologia e sviluppo umano per supportare la trasformazione organizzativa.  

Luca Bottero

E' Responsabile dei Tools AI-Based e del Data Management di Tertium, specializzato nello sviluppo e deployment di applicazioni AI e ML end-to-end. Ha esperienza come consulente e sviluppatore freelance, curando server, frontend e gestione dei dati per progetti complessi. È laureato in Fisica Teorica, con tesi su tecniche di machine learning applicate a collisioni p-p all'Università di Torino. Co-fondatore e vicepresidente del Machine Learning Journal Club, contribuisce alla ricerca e alla divulgazione nel campo dell'AI. La sua esperienza combina data analysis, ML, problem solving e gestione tecnologica per applicazioni innovative.

Clienti con cui abbiamo lavorato

Contatti 

INFO@TERTIUMRETAIL.COM

Se vuoi conoscerci per un workshop col top management, un intervento consulenziale, un corso di formazione o un semplice confronto ne saremo felici